Technology
2 min lttura

Innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno rivoluzionando l'ERP nelle PMI italiane

Pubblicato il
11/5/25

L'integrazione tra intelligenza artificiale (AI) e sistemi ERP rappresenta una frontiera cruciale per le aziende moderne. Ma come fare in modo che questa integrazione sia efficace e non si perda nella complessità tecnologica?

Il recente evento da noi organizzato “Intelligenza Artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro”, tenutosi presso gli IBM Studios di Milano, ha offerto una risposta concreta a questa domanda. Tre protagonisti dell'innovazione tecnologica in Italia – IBM, BlueIT e Formula – hanno discusso come trasformare la complessità digitale in un vantaggio competitivo.

 

Francesco Sartini - Chief Innovation Officer di BlueIT, Luisa Ferrari - Solution & Strategy Director di Formula, Michele Mariani - Power & Public Cloud Sales Leader di IBM Italia e Francesco Marino - Direttore Responsabile Digitalic

Il paradosso di Netflix e la paralisi da abbondanza

Viviamo in un'epoca in cui l'AI sta rivoluzionando interi settori e le piattaforme cloud promettono agilità infinita. Tuttavia, più le tecnologie avanzano, più diventa difficile capire da dove iniziare. È quello che il moderatore Francesco Marino ha chiamato il paradosso di Netflix: troppe opzioni, troppa complessità, e spesso si finisce per non scegliere nulla.

Le PMI italiane si trovano spesso in una sorta di paralisi da abbondanza: troppi strumenti, troppe promesse, e magari ancora un sistema AS/400 che lavora silenziosamente sotto la scrivania. La domanda non è se innovare, ma come innovare senza perdere l'anima della propria operatività.

 

Tre principi per un'innovazione sostenibile

L'evento ha ruotato attorno a tre principi fondamentali:

  1. L'innovazione parte dall'ascolto, non dalla tecnologia. Formula e BlueIT propongono un metodo basato sulla comprensione dei processi aziendali e sulla costruzione di percorsi su misura.
  2. L'innovazione è stratificata, non rivoluzionaria. Non serve stravolgere tutto: basta costruire layer progressivi di evoluzione, integrando ERP, infrastrutture e AI nei processi esistenti.
  3. L'innovazione è un ecosistema, non un prodotto. Quando infrastruttura, applicazioni e governance si parlano, le aziende possono innovare senza perdere stabilità e continuità.

 

Simone Passoni - IBM i System Administrator presso BlueIT

Le soluzioni concrete presentate
  • IBM ha illustrato come la sua piattaforma Power possa diventare il motore dell'innovazione, offrendo scalabilità, sicurezza e integrazione.
  • BlueIT ha sottolineato l'importanza di un approccio graduale e sostenibile all'innovazione infrastrutturale, con un focus su automazione e sicurezza.
  • Formula ha presentato DUE, l'ERP evoluto su IBM Power, e mostrato come l'AI possa essere integrata nei processi aziendali per migliorare produttività e decisioni.

 

L'evento ha dimostrato che l'innovazione non è una gara di velocità, ma un percorso di trasformazione strategica che coinvolge persone, processi e tecnologia.

Grazie a IBM e Formula per aver condiviso questa visione insieme a noi di BlueIT.

Continueremo a seguire e supportare l'innovazione sostenibile nelle PMI italiane.

Condividi questo post
Technology
Team BlueIT